RSA (RESIDENZA SOCIALE ASSISTENZIALE) SERVIZI SPECIFICI
Il Servizio di assistenza alla persona
Tutti gli interventi di prevenzione e cura vengono svolti in coerenza con protocolli/linee guida per i principali problemi assistenziali e clinici: protocolli e linee guida hanno lo scopo di uniformare gli interventi di tutti gli operatori garantendo omogeneità delle procedure e contribuendo al raggiungimento e, dove possibile, mantenimento del miglioramento della qualità della vita.
Vengono utilizzati protocolli/linee guida nei seguenti ambiti:
• L’igiene dell’ospite nel rispetto della privacy;
• La somministrazione di alimenti e bevande;
• Il trattamento dell’incontinenza;
• La prevenzione delle cadute;
• La prevenzione ed il trattamento delle piaghe da decubito.
Per ogni persona ospitata presso la RSA viene redatto una cartella sociale, e due cartelle sanitarie nelle quali a seconda della pertinenza si raccolgono notizie sociali, anamnestiche, cliniche necessarie alla presa in carico dell’Ospite.
A seguito dell’anamnesi d’ingresso dell’Assistente Sociale, viene redatto dall’equipe il Piano di Assistenza Individualizzato (PAI), che periodicamente è sottoposto a revisione ed aggiornamento.
Ogni Ospite viene sottoposto periodicamente e/o secondo necessità a visita medica, esami ematochimici e strumentali, rilevazione settimanale dei parametri vitali (peso, glicemia,..). In caso di necessità la struttura si avvale della collaborazione di consulenti medici specialisti del SSN.
Inoltre:
• Settimanalmente viene effettuato il bagno assistito (condizioni cliniche permettendo);
• Quotidianamente viene garantito il controllo dei presidi per l’incontinenza sfinterica, non inferiore a 4 volte al giorno ed al bisogno;
• Prevenzione costante dei rischi di immobilizzazione;
• Assistenza quotidiana ai pasti;
• Sono previsti interventi fisioterapici del SSN.
Il Servizio di animazione
Il servizio di animazione, che viene realizzato nei pomeriggi del lunedì, del mercoledì e del venerdì, esegue interventi individuali e di gruppo (giochi, spettacoli, attività manuali e pratiche, letture…). Favorisce la socializzazione tra le persone ed il miglioramento della qualità della vita, oltre a favorire la comunicazione tra Ospiti ed Operatori.
Il Servizio di ristorazione

Il servizio di ristorazione, gestito dalla cucina interna alla Casa San Paolo, offre garanzie tecniche ed igienico sanitarie qualitativamente superiori. Progettato e studiato per le esigenze alimentari degli anziani, offre un menù ricco e variegato, con la possibilità di diete speciali per specifiche esigenze di alimentazione (dieta per diabetici, per ipertesi,…).
Menù tipo:
• prima colazione: a scelta latte, tea, caffè, orzo, succhi di frutta,
fette biscottate, croissant, pane, burro, marmellata, biscotti;
• pranzo e cena: un primo, un secondo, un contorno, pane, frutta o dessert, ½ lt. d’acqua, ¼ di vino o bibita
esempio: | ||
Pranzo • Pasta alla carbonara o con verdure (piselli o minestrone) • Melanzane ripiene al sugo • Crocchette di patate e/o verdure grigliate • Insalata • Frutta di stagione • Caffè o miscela d’orzo |
Cena • Minestrina in brodo vegetale • Verdure cotte* e/o insalata verde o di pomodori di stagione • Mozzarelle e/o formaggi freschi • Frutta di stagione |
Inoltre Idratazione di metà mattina e metà pomeriggio. Merenda: succo di frutta, salatini o crackers; Dolce: domenica a pranzo. |
Servizio di lavanderia

Gli Ospiti della RSA San Paolo fruiscono del servizio lavanderia per la fornitura da bagno e da letto, oltre che del lavaggio, piegatura, stiratura, piccoli rammendi e consegna degli indumenti direttamente negli armadi personali. Al momento dell’ingresso l’Assistente Sociale consegnerà l’elenco dei capi di abbigliamento di cui l’ospite dovrà disporre per le esigenze di vita quotidiana.
L’Assistenza religiosa

L’assistenza religiosa di culto cattolico è affidata al Sacerdote presente nella struttura Padre Corrado Mappa, al Responsabile della struttura Mons. Emanuele Tagliente e alle Suore del Sacro Costato. La S. Messa viene celebrata tutte le mattine alle ore 10.00 nella Cappella di San Paolo, mentre il pomeriggio alle ore 16.30 vi si tiene la recita del S. Rosario. Il sabato pomeriggio alle ore 17.00 viene celebrata la S. Messa domenicale. Il Sacerdote effettua visite agli Ospiti della RSA e somministra i Sacramenti ai letti dei degenti non in grado di raggiungere la Cappella.
Servizio parrucchiere e servizio estetico

I servizi parrucchiere ed estetico vengono realizzati da personale privato esterno alla struttura con cadenza quindicinale e/o su specifica richiesta degli Ospiti.
Igiene ambientale
La pulizia delle stanze e degli ambienti comuni viene effettuato quotidianamente.
QualitA' del servizio
La RSA, attraverso il coinvolgimento di ospiti e familiari, si pone l’obiettivo di fornire un servizio in grado di soddisfare i bisogni degli utenti in maniera ottimale. Per tale scopo viene utilizzato un apposito questionario che viene somministrato annualmente agli ospiti ed ai parenti rilevando la qualità percepita del servizio.
I risultati dell’indagine verranno valutati dalla Direzione, e successivamente daranno origine ad interventi mirati, il tutto nell’ottica di scambio continuo tra utenza e servizio per consentire la realizzazione di interventi che rispondano alle esigenze dell’utenza.
Servizio sociale di struttura
L’Assistente Sociale della RSA San Paolo è presente tutti i giorni della settimana (escluso la domenica) in orari stabiliti per:
• Aiuto alla persona ed alla famiglia
• Aiuto nella compilazione di pratiche varie
• Contatti con i Servizi Sociali territoriali
• Contatti con i servizi del territorio